Ad Arcevia, CHE BIO! festival della Contadinanza

Sto preparando le diapositive per l’incontro di domani in occasione della manifestazione “CHE BIO! festival della Contadinanza” che si svolgerà ad Arcevia domani presso il  Teatro Comunale.
Ecco il programma della mattinata:”CHE BIO? Conversazione a più voci sulla biodiversità”
ore 10 – 12.30
– Introduzione a cura di Roberto Brioschi, REES Marche;
Ambra Micheletti, ASSAM Marche: ” Progetto Biodiversità Agraria
Regione Marche, scenari internazionali e     ricadute a livello locale”;
– Andrea Bomprezzi, Sindaco di Arcevia: “Arcevia, modello europeo di
sviluppo integrato”;
– Fabio Taffetani, UNIVPM: “La biodiversità in ambito naturale e la sua
preservazione”;
– Oriana Porfiri, agronomo: “da Vavilov a Strampelli, un quadro sulla
biodiversità cerealicola marchigiana”;
– Claudio Pozzi, agronomo -Rete dei Semi Rurali-: ” i grani antichi e
l’alimentazione”;
Ambra Micheletti ed Andrea Bomprezzi: conclusioni.

12.30
Convivio e buffet con le tipicità marchigiane.

“CHE BIO? L’esperienza dei contadini custodi “
15.30 – 18.30
– Gianna Ferretti, UNIVPM: “Approfondimenti sulla valorizzazione
nutrizionale di prodotti derivati da cereali e legumi del Repertorio
Regionale – L:R: 12/2003;
– Az. Agr. Marino Montalbini:  “il mais ottofile di Roccacontrada”;
– Az. Agr. bertini Dionisio: “l’orzo nudo”;
– Az. Agricola I Lubachi: “la fava di Fratte Rosa”.
Ambra Micheletti ed Andrea Bomprezzi: saluto ai convenuti

Vi aspettiamo!.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...