Dopo aver scritto in diverse occasioni degli studi finalizzati alla realizzazione di carne in laboratorio, mi sono abbonata alla newsletter di New Harvest per essere aggiornata sull’attività di ricerca sulle colture cellulari per fabbricare tessuti da impiegare nell’alimentazione. La New Harvest (letteralmente “Nuovo Raccolto”) infatti è un’organizzazione di ricerca no-profit che lavora allo sviluppo di innovativi sostituti della carne, inclusa la carne coltivata. Lo staff comprende scienziati che si occupano di biologia, agricoltura, salute pubblica e medicina. Per chi fosse interessato, un articolo apparso su Nature fa il punto della situazione.
Altri articoli precedenti:
–La-bistecca-dal-laboratorio-al-piatto.