Dove sarò il 7 novembre? A Monte San Martino

A Monte San Martino in occasione di un incontro tecnico-divulgativo dedicato alla mela, a cultivar autoctone ed internazionali. Si parlerà ovviamente anche della mela rosa e delle sue potenzialità come risorsa per il territorio e delle iniziative a favore della sua coltivazione. Una mela piccola e di forma irregolare, ma nutriente, gustosa, sana e genuina.

La “Mela Rosa“, così chiamata per via della colorazione che assume quando è matura è uno dei frutti “antichi” dell’entroterra marchigiano ma è diffusa in tutto l’arco appenninico del centro Italia, nelle regioni di Toscana, Romagna, Marche e Abruzzo.

La valutazione della qualità nutrizionale di alimenti e bevande è uno dei temi di ricerca di cui io e la Dott. Tiziana Bacchetti ci occupiamo da diversi anni nel nostro Dipartimento e in passato abbiamo valutato alcuni aspetti composizionali della mela rosa e di altre cultivar.

Della mela rosa ho già scritto in passato, in occasione di altri eventi dedicati a questo frutto ancora poco conosciuto.

Vi darò i dettagli del programma dell’incontro nei prossimi giorni. Chi è interessato si segni la data. Per l’occasione, sono previste una visita guidata ai frutteti dimostrativi della zona ed un giro turistico per ammirare le bellezze artistiche (i polittici di Monte San Martino: Carlo e Vittore Crivelli e Girolamo Di Giovanni) e panoramiche dei Monti Azzurri. Inoltre le vie del Centro storico saranno vivacizzate da un mercato di prodotti tipici locali con abbondanza di frutti della mela rosa.

P.s. La foto che mostra le mele rosa, l’ho scattato un paio di anni fa in occasione di una puntata di Linea Verde a cui ho partecipato. Eravamo nel maceratese e ovviamente le mele abbellivano la scena.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...