I lettori che cercano notizie e informazioni su temi legati all’alimentazione nei suoi molteplici aspetti, sicurezza alimentare, prezzi, pubblicità fuorviante, confronti tra prodotti, da qualche mese hanno una nuova risorsa, si chiama Il fatto alimentare e ci troverete anche me. Ho accettato l’invito di Roberto La Pira a contribuire a questo nuovo progetto editoriale. Al sito contribuiscono vari autori. Lo staff è composto da Roberto La Pira (direttore responsabile), Silvio Garattini direttore istituto Mario Negri, Valeria Torazza (ricerche di mercato), l’avvocato Dario Dongo e la giornalista Mariateresa Truncellito. Il nuovo spazio dedicato al mondo dei consumi, -ha anticipato Roberto -vuole bilanciare il crescente disinteresse dei media verso certe tematiche a favore di argomenti come il benessere e la salute capaci di raccogliere l’interesse degli inserzionisti pubblicitari. Il sito già ricchissimo di articoli, ha quattro aree. Nella prima si tratta di sicurezza alimentare, prodotti ritirati dal mercato, trattamenti illeciti negli allevamenti, contaminanti chimici, additivi. L’area supermercato propone inchieste sui prezzi e analisi di prodotti. Lo spazio dedicato alle etichette esamina le diciture scorrette e mette a confronto le indicazioni sulle confezioni. Un’attenzione particolare è rivolta alla nutrizione, alle campagne istituzionali firmate dall’Iss, dall’Inran e alle decisioni dell’Autorità per la sicurezza alimentare di Parma (Efsa) e di altre agenzie come l’Afssa francese e la Fsa inglese. Da ieri chi è interessato ad essere aggiornato può abbonarsi ai feed. Ecco le istruzioni. Buona lettera!
Lo avevo scomperto questa estate… veramente interessante.
Mi sono Feed…ata!!!
Grazie! 🙂